In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione e di trattamento dei dati degli utenti del sito web sicurezzaurbanaintegrata.it. L’informativa è riferita solo al presente sito e non anche ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti. Essa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati. La policy potrebbe subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la sezione dedicata.
Titolare dei dati
La normativa definisce “titolare del trattamento” la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è Stefano Manzelli, c.f. MNZSFN64T021D458L, P.IVA 02569530393, e-mail manzellistefano@gmail.com.
Luogo trattamento dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del titolare e/o presso le sedi del fornitore dei servizi, allocate in Italia.
INFORMAZIONI RELATIVE AL TRATTAMENTO DEI DATI
Di seguito una breve descrizione dei dati personali forniti in maniera diretta o indiretta, attraverso la navigazione sul sito.
COOKIES
Tipo di cookies
Il sito utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso ad internet (computer, tablet o cellulare) e vengono usate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookies. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.
La tipologia di cookies di cui il sito fa uso è quella tecnica.
Cookies tecnici
Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte da altri siti. Tra queste la più conosciuta ed utilizzata è HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
Le impostazioni per gestire o disattivare i COOKIES possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
L’uso dei cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Plugin Social Network
Il presente sito incorpora anche bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.
La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
– Per Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
– Per LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/cookie/policy
Supporto nella configurazione del proprio browser
L’utente può gestire i cookies anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
– Internet explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
– Firefox: https://support.mozilla.org/en-us/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
– Safari: http://www.apple.com/legal/privacy/it/
– Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
ALTRI DATI TRATTATI
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni agli indirizzi di posta elettronica e/o ai contatti indicati su questo sito, anche tramite chatbox di Telegram, comporta la successiva ed ovvia acquisizione dell’indirizzo e/o del numero di telefono del mittente, necessari per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella richiesta inoltrata. Altri dati potranno essere raccolti solo successivamente, qualora l’Utente decida, in piena autonomia e libertà, di avvalersi della consulenza e/o dei servizi offerti da Sicurezza Urbana Integrata, previa accettazione del relativo preventivo. Per nessuna ragione tali dati sono comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l’adempimento delle richieste.
Per maggiori informazioni in merito alla chat box di Telegram si consiglia di visitare la relativa privacy policy all’indirizzo – Telegram: https://telegram.org/privacy?setln=it.
Modalità trattamento e raccolta dei dati
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti.
Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
– Indirizzo internet protocol (IP);
– Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– Nome dell’internet service provider (ISP);
– Data e orario di visita;
– Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
Le suddette informazioni sono raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare. Ai fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.
Finalità del trattamento dati e conservazione
I dati raccolti dal sito durante il suo normale funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le seguenti finalità:
- I dati personali forniti volontariamente sono raccolti allo scopo di rispondere alle domande o alle richieste di consulenza poste dall’Utente per una migliore gestione del servizio (conferma appuntamento etc.) o della richiesta di informazioni. Base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, ex art. 6 co 1 lett. b) GDPR;
- I dati di navigazione e i cookie tecnici utilizzati in questo sito sono trattati sulla base del legittimo interesse del titolare ad assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti e garantirti la massima fruibilità del servizio.
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate.
Trasferimento dei dati
In nessun caso il Titolare del Trattamento trasferisce i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, posto che i dati verranno trattati nell’ambito dei servizi di Telegram si rimanda ai termini e alle condizioni di servizio consultabili al link https://telegram.org/privacy?setln=it .
DIRITTI DELL’UTENTE
L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
Il presente sito intende, pertanto, informare l’utente sull’esistenza:
– del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento, la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione, la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
– del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
– del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento al suo indirizzo e-mail già menzionato oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.
Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano.
Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679.
SICUREZZA DEI DATI FORNITI
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (collaboratori, consulenti, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni come (fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche).
MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
Il presente documento costituisce la privacy policy di questo sito.Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche e aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
Le versioni precedenti del documento saranno consultabili, comunque, a questa pagina.
Il documento è stato aggiornato a marzo 2023 per essere conforme alle disposizioni normative in materia ed in particolare al Regolamento UE 2016/679.
Policy gruppo Telegram – “Videosorveglianza & privacy” –
Il gruppo Telegram “Videosorveglianza & privacy” promosso da Stefano Manzelli, c.f. MNZSFN64T021D458L, P.IVA 02569530393, è uno spazio libero di condivisione, dibattito ed approfondimento sulle tematiche della videosorveglianza urbana e delle relative implicazioni di rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
In questo spazio di adesione volontaria, vengono condivisi articoli di informazione, provvedimenti dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali e materiale di studio intorno ai quali ruotano dibattiti, spunti e suggerimenti senza pretesa d’esaustività né vincoli per i partecipanti di aderire a quanto proposto.
Il proprietario e gli amministratori del gruppo non hanno previsto alcuna moderazione preventiva; per tale ragione si considera requisito fondamentale per una sana partecipazione il rispetto delle seguenti regole:
- Rispetto dell’altro e delle opinioni altrui – Seppur immaginato come spazio libero di condivisione, non tutto quello che si condivide sul gruppo Telegram può essere ammesso o gradito.
Si considera fondamentale l’uso di un linguaggio appropriato, corretto ed educato nei confronti di tutti i partecipanti al gruppo. Non sono tollerati insulti, volgarità, offese, minacce e, in generale, atteggiamenti indisponenti e comportamenti violenti o diffamatori. Resta inteso che ognuno è responsabile, anche legalmente, dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime.
- Restare in topic – La normativa sulla protezione dei dati personali è vasta e complessa, il suo studio richiede costante aggiornamento e lo comprendiamo. In questo gruppo, però, non si parla di tutti gli aspetti connessi a tale normativa ma soltanto degli aspetti legati alle tematiche della videosorveglianza. Si chiede pertanto di condividere contenuti e commenti pertinenti all’oggetto del gruppo.
- Attendibilità delle fonti – Nel rispetto di tutti i partecipanti, della propria opinione e di quella altrui, onde evitare la condivisione e la divulgazione di contenuti non verificati né verificabili, si invitano i partecipanti a proporre commenti, dibattiti ed approfondimenti argomentando con chiarezza i passaggi e facendo riferimento specifico quando possibile alle fonti. Si invita, inoltre, a sottolineare quando la riflessione proposta sia soltanto frutto della propria opinione personale.
- Rispetto della riservatezza – I contenuti pubblicati devono rispettare sempre la sfera di riservatezza delle persone. Vanno in ogni caso evitati riferimenti a fatti o a dettagli privi di rilevanza pubblica e che ledano la sfera personale di terzi.
- Divieto di pubblicità – Questo spazio ha come obiettivo la sensibilizzazione degli attori e la promozione delle tematiche della data protection. Non saranno considerate ammissibili forme di pubblicità, spam o promozione di interessi privati.
- Divieto di promozione di attività illegali – Non saranno considerate ammissibili in alcun modo forme di promozione di attività illegali.
- Violazioni del diritto d’autore – non saranno considerate ammissibile in alcun modo contenuti che violino il diritto d’autore né l’utilizzo non autorizzato di marchi registrati
In caso di violazione di queste regole, gli admin del gruppo provvederanno, ove possibile, a rimuovere tempestivamente quanto pubblicato.
Ci si riserva, inoltre, il diritto di richiamare, ammonire, mutare, bannare temporaneamente e bloccare gli utenti che dovessero violare le regole richiamate e, nei casi più gravi, di segnalarli ai Responsabili della piattaforma ed alle autorità preposte.
Protezione dei dati personali
Il trattamento dei dati personali degli utenti risponde alle policy in uso sulla piattaforma. Per maggiori informazioni si suggerisce di visionare attentamente la policy privacy del servizio di messaggeria istantanea: https://telegram.org/privacy. Per l’esercizio dei propri diritti Telegram ha messo a disposizione uno specifico bot @GDPRbot
I dati personali o sensibili inseriti in commenti o post pubblici all’interno del gruppo potranno essere rimossi.
I dati condivisi dagli utenti e inviati direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione dei dati personali e della Informativa sulla protezione dati presente sul sito www.sicurezzaurbanaintegrata.it